Affrontare una situazione di sovraindebitamento non è semplice: occorre affidarsi a strumenti giuridici previsti dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 14/2019) e a professionisti qualificati. In questo contesto assumono un ruolo centrale l’OCC – Organismo di Composizione della Crisi, il Gestore della Crisi e l’advisor, che assiste il debitore in tutte le fasi.
Cos’è l’OCC (Organismo di Composizione della Crisi)
L’OCC è un organismo istituito presso enti pubblici o professionali, iscritto in un apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia.
Ha la funzione di assistere il debitore che si trova in una situazione di sovraindebitamento, aiutandolo a:
raccogliere e verificare la documentazione;
individuare la procedura più adatta (ristrutturazione del debito del consumatore, concordato minore, liquidazione controllata, esdebitazione del debitore incapiente);
predisporre la proposta da sottoporre al Tribunale.
Chi è il Gestore della Crisi
Il Gestore della Crisi è un professionista nominato dall’OCC e incaricato di seguire concretamente la pratica del debitore.
Le sue principali attività sono:
verificare i requisiti di accesso alla procedura;
controllare l’attendibilità dei documenti forniti;
interfacciarsi con creditori e Tribunale;
accompagnare il debitore fino all’omologa della procedura.
Il ruolo dell’Advisor
Accanto all’OCC e al Gestore, è opportuno farsi assistere da un advisor, cioè un professionista esperto in materia legale e finanziaria, che:
guida il debitore nella raccolta preventiva della documentazione;
valuta la strategia più conveniente per il suo caso specifico;
assiste e tutela i diritti del debitore davanti agli organi coinvolti;
affianca il Gestore della Crisi per rendere la procedura più rapida ed efficace.
Differenza tra OCC, Gestore e advisor
l’OCC è l’ente che coordina e organizza la procedura;
il Gestore della Crisi è il professionista nominato dall’OCC che ne segue lo svolgimento;
l’advisor è il consulente indipendente che affianca il debitore, garantendo supporto strategico e legale.
Conclusione
Il ruolo dell’OCC, del Gestore della Crisi e dell’advisor è decisivo per dare al debitore una reale possibilità di ripartenza. Senza il loro intervento, le procedure di sovraindebitamento non potrebbero essere avviate né portate a termine con successo.
📌 Vuoi capire se puoi accedere a una procedura di sovraindebitamento?
Se ti trovi in difficoltà con i debiti, non affidarti al caso. Oltre all’OCC, è fondamentale avere al tuo fianco un advisor esperto che possa assisterti nella scelta della procedura più adatta e seguirti in ogni fase.
👉 Richiedi una consulenza legale personalizzata allo studio De Feo Legal, con l’Avv. Vincenzo De Feo, advisor in materia di sovraindebitamento; lo studio opera a Napoli e provincia.