Tra le procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 14/2019), la ristrutturazione dei debiti del consumatore è lo strumento pensato per chi, come persona fisica, ha accumulato debiti non più sostenibili.
Chi può accedere
Possono accedere alla procedura i consumatori, cioè le persone fisiche che hanno contratto debiti per esigenze personali o familiari, e non per scopi imprenditoriali o professionali.
Esempi tipici:
finanziamenti e prestiti personali;
carte di credito revolving;
rate non pagate di beni acquistati;
debiti fiscali o contributivi legati alla sfera personale.
In cosa consiste la procedura
La ristrutturazione dei debiti permette al consumatore di presentare al Tribunale, tramite l’OCC (Organismo di Composizione della Crisi), un piano di pagamento sostenibile, che può prevedere:
una riduzione (stralcio) parziale dei debiti;
una dilazione dei pagamenti in più anni;
la suddivisione delle somme dovute in base alle possibilità economiche reali.
Il ruolo dell’OCC e del Gestore della Crisi
L’OCC verifica la documentazione e redige una relazione sulla situazione del debitore.
Il Gestore della Crisi affianca il debitore nella stesura del piano e ne controlla la fattibilità.
L’importanza di un advisor
La procedura è tecnica e richiede un’attenta valutazione delle possibilità economiche del debitore. Per questo è opportuno farsi assistere da un advisor, che:
analizza la posizione debitoria;
elabora una strategia personalizzata;
coordina il lavoro con l’OCC e il Gestore della Crisi;
tutela il consumatore durante l’intera procedura.
I vantaggi della ristrutturazione dei debiti
Protezione dalle azioni esecutive dei creditori;
Possibilità di conservare beni essenziali;
Ripartenza economica senza il peso insostenibile dei debiti passati.
Conclusione
La ristrutturazione dei debiti del consumatore rappresenta una vera e propria opportunità di rinascita economica per chi è sommerso dai debiti personali.
📌 Vuoi verificare se puoi accedere alla ristrutturazione dei tuoi debiti?
Lo studio De Feo Legal, con l'avvocato Vincenzo De Feo quale advisor legale, ti aiuta a valutare la tua situazione, predisporre i documenti necessari e presentare il piano migliore insieme all’OCC.
👉 Richiedi una consulenza sul sovraindebitamento allo studio De Feo Legal con l’Avv. Vincenzo De Feo, advisor in materia di ristrutturazione debiti a Napoli e provincia.